- Soggetto
- Paesaggio
- Tecnica
- Olio su compensato
- Misure
- 40 x 64 cm
- Anno
- 1974
- Scuola
- Italiana
- Raccolte di provenienza
- Banco S. Geminiano e S. Prospero
- Inventario
- BSG-271
- Notizie storico-critiche
- L'opera di Antonio Minezzi, artista modenese contemporaneo, si colloca nell'ambito del naturalismo astratto. L'artista, che da bambino tra le mura di casa s'incantava davanti alle magiche lezioni del nonno paterno, pittore, decoratore e restauratore, esordisce negli anni sessanta ed espone soprattutto in Toscana. Verso la fine degli anni ottanta la sua maturita` artistica lo porta a dialogare con importanti maestri quali Mattioli, Ferri, Borrini, Music. I suoi dipinti, dalla poetica astratta, mutano dolcemente in raffigurazioni di paesaggi italiani, citta` antiche sospese nel vuoto delle ombre, solenni ippocastani, antichi reperti e scrittoi da miniatori. Minezzi lavora e...
(le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)