Il dipinto, la cui paternita` purtroppo rimane ancora incerta per la difficolta` di interpretare correttamente la firma in basso a destra, rappresenta un bell'esempio di pittura di paesaggio dei primi decenni del Novecento. La scena rivela un sicuro impianto compositivo che si articola per piani in successione collegati dalla diagonale prospettica formata dal corso d'acqua che accompagna in profondita` lo sguardo, dove si scorge una costruzione seminascosta dagli alberi, unico discreto indizio della presenza umana. L'attenzione per la resa puntuale degli elementi naturali, per i colori e soprattutto per la disposizioni delle luci e delle ombre fanno pensare a un artista c... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)