L'imponente dipinto di Plinio Nomellini, il cui titolo Maggio 1915 indica al tempo stesso la sua orientativa epoca di esecuzione come termine post quem, appartiene al momento della vigorosa adesione dell'artista all'atmosfera interventista che in quegli anni andava determinando, anche a livello sociale, la scelta dell'entrata in guerra dell'Italia. Strettamente correlata a quest'opera e` pure l'esecuzione del celebre manifesto per il Monumento ai 1000 di Eugenio Baroni (1880 - 1935), inaugurato a Genova con un discorso tenuto da Gabriele D'Annunzio proprio il 5 maggio del 1915, con la figura di un ragazzo che avanza tra i fiori sventolando una grande bandiera rossa, segui... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)
Esposizioni
"XII Esposizione Internazionale d'Arte della Citta` di Venezia", Venezia 1920.