- Soggetto
- Vecchio calcinaiuolo
- Tecnica
- Olio su tela
- Misure
- 101 x 101 cm
- Anno
- 1909
- Scuola
- Italiana
- Raccolte di provenienza
- Banca Popolare di Novara
- Inventario
- BPN-19
- Notizie storico-critiche
- Casimiro Jodi si forma presso l'Istituto di Belle Arti di Modena e quindi, dal 1909 al 1914, a Roma e a Firenze. Il pittore, dopo una parentesi veronese durante la guerra, torna nella citta` natale dove intraprende una fervida attivita` espositiva dedicandosi con successo, nel solco della tradizione naturalistica locale, a vedute del duomo e di piazza Grande e a dipinti di fiori.Dal 1926 continuera` la sua professione di insegnante di disegno a Asola (Mantova), Lovere (Bergamo), Brescia, Piacenza e infine a Rovigo. Vecchio calcinaiuolo fu esposto alla Biennale di Venezia del 1910, insieme al dipinto Impressione, nelle "Sale della Gioventu` inter-regionale" e segna il debu...
(le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)
- Esposizioni
- "IX Esposizione Internazionale d'Arte della citta` di Venezia", Venezia, 23 aprile-31 ottobre 1910, sale 39-40, n. 21 ("Vecchio calciaiuolo").