L'esecuzione della tavola e dell'intero ciclo di monocromi cui appartiene, come pure delle nove marine di fantasia della limitrofa anticamera, e` sicuramente posteriore al 1751, ovvero all'acquisto del palazzo gia` dei Tornielli e poi dei Bagliotti concluso dalla famiglia Bellini, originaria del vercellese. Il riferimento dei dipinti, mai menzionati nelle guide antiche, al valsesiano Giuseppe Antonio Pianca e` stato avanzato, su suggerimento di Noemi Gabrielli, in occasione della mostra di Varallo del 1962, e consente di circoscriverne in maniera ulteriore la cronologia, tenendo conto che l'ultima notizia biografica certa sul pittore risale al 1762. I lavori di abbellimen... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)