- Soggetto
- Astratto
- Tecnica
- Tempera su cartone
- Misure
- 50 x 70 cm
- Anno
- 1996
- Scuola
- Italiana
- Raccolte di provenienza
- Banca Popolare di Lodi
- Inventario
- BPL-3133
- Notizie storico-critiche
- Dagli anni novanta del XX secolo, il genovese Nevio Zanardi dipinge solitamente interpretando un'opera musicale. Per questo dipinto il collegamento – in genere attribuito dal titolo – e` stato perduto o forse non e` stato reso esplicito dall'autore. La stesura astratta dei colori basata sul bianco e l'azzurro e` piu` chiara e sobria rispetto al gusto per i contrasti decisi manifestato nelle opere del Duemila. Indovinare l'eventuale fonte di ispirazione e`, comunque, un azzardo. L'opera astratta riconduce a concetti e a soluzioni formali di lungo corso, che comunque consentono ancora a Zanardi di contare su un suo pubblico e un suo mercato. Ettore Napione, 2012...
(le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)