In prossimita` della laurea in fisica, Renato Paresce persevera nella pittura da autodidatta, ha bisogno di confrontarsi coi pennelli, lavorando a tempera o a olio su cartone o su tela. In questo olio su cartone fa pratica sulla piu` classica natura morta, secondo una tecnica e un gusto derivati dall'infatuazione per la pittura di Paul Ce`zanne. Nello specifico l'imitazione e` piu` serrata che in altre prove, anche successive (vedi, ad esempio, Natura morta del 1918 nelle collezioni del Banco Popolare, IT-0186), dove la meditazione sull'arte del francese appare sempre moderata dal realismo del tardo Ottocento italiano. Un dipinto di questa fattura, nel 1910, non puo` dirs... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)
Esposizioni
"Rene` Paresce - Un italiano a Parigi. Opere dalla collezione del Banco Popolare", Bergamo, Palazzo del Credito Bergamasco, 8 Maggio 2014 - 30 Maggio 2014;