- Soggetto
- Mulino della Mala
- Tecnica
- Olio su tela
- Misure
- 40 x 50 cm
- Epoca
- XX secolo
- Scuola
- Italiana
- Raccolte di provenienza
- Banco S.Geminiano e S.Prospero
- Inventario
- BSG-530
- Notizie storico-critiche
- Il titolo di questo dipinto di Carlo Bassini, Mulino della Mala, dovrebbe condurre in Valsesia, dove esiste una valletta laterale sul torrente Mala e dove e` attestata la tradizione dei mulini a acqua. Si tratta di un tipico quadro di paesaggio su un elemento di un mondo produttivo contadino-montano ormai desueto, tra nostalgia e ricordo. I guizzi di colore di vangoghiana memoria, che disegnano le forme e definiscono, al contempo, la luce e le sue irradiazioni, non riscattano la banalita` della veduta e del taglio compositivo. Sono modalita` proprie del quadretto ornamentale di onesta fattura da appendere nella casa delle vacanze o in ufficio per ricordare le passeggiate ...
(le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)