- Soggetto
- Ginestre in fiore
- Tecnica
- Olio su tela
- Misure
- 40 x 50 cm
- Epoca
- XX secolo
- Scuola
- Italiana
- Raccolte di provenienza
- Banco S.Geminiano e S.Prosepero
- Inventario
- BSG-539
- Notizie storico-critiche
- Carlo Bassini fu un paesaggista prolifico e curioso, dotato della scaltrezza del pittore di provincia, che dimostrava passione, si divertiva e metteva in commercio volentieri i suoi quadri. In questo dipinto le pennellate di giallo guizzante delle ginestre, il cielo in movimento tratteggiato di azzurri e di rosa, e il campo variopinto di segni a zig-zag fanno il verso a Vincent Van Gogh. La citazione espressiva e` piuttosto scoperta, sebbene il taglio scorciato appartenga piu` strettamente alle corde di Bassini e al suo postimpressionismo di pittore en plein air dell'Appennino modenese. Questa maniera pittorica ritorna, magari piu` moderata, in quasi tutte le opere dell'a...
(le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)