"Ogni quadro di Cavallari e` un enigma: anche quelli che appaiono piu` espliciti nella rappresentazione (…). La pittura e` condotta come un viluppo organico (…). Tutto e` fluido, carico di motilita` psichica; e talora ambiguo, nel senso di un'ondivaga prensilita` del sentimento" (P. Rizzi, in Alberto Cavallari 2000, p. 8). L'artista ferrarese ha richiamato l'attenzione dei critici, e tra questi l'apprezzamento di artisti come Guttuso, per le sue opere cariche di suggestioni che vanno oltre la mera oggettivita` del rappresentato e oltre l'abilita` tecnica del pittore.Anche in questa sorta di natura morta, gli elementi sensibili, un albero e degli uccelli, perdono i loro co... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)
Esposizioni
"XXIX° Fiera di Modena. Mostra mercato degli artisti modenesi. Concorso Nazionale per i giovani iscritti agli Istituti d'Arte, Licei Artistici e Accademie", Modena, Sala Comunale della Cultura, 15 aprile-25 aprile 1967.