- Soggetto
- Venezia - Palazzo Ducale con barche
- Tecnica
- Tempera su cartone
- Misure
- 29,8 x 38,8 cm
- Anno
- 1930-1940 circa
- Scuola
- Italiana
- Raccolte di provenienza
- Banco S. Geminiano e S. Prospero
- Inventario
- BSG-3019
- Notizie storico-critiche
- Come gli atri dipinti veneziani del Banco Popolare, Venezia - Palazzo Ducale con barche e` una importante testimonianza pittorica sulla poco conosciuta e documentata attivita` di Bruni nella prima meta` degli anni quaranta: nel dipinto in esame le barche a vela, colorate quasi dal sole e dall'acqua, sostano davanti a piazza san Marco. Il pittore, dopo aver lavorato diversi anni nel suo studio di Modena, e` all'epoca attivo tra Milano, Roma e appunto Venezia. Ha gia` ottenuto importanti riconoscimenti e nel 1932 viene nominato socio onorario della Regia Accademia modenese di Belle Arti. Tornato a Nonantola, sua citta` natale, dopo la guerra come sfollato, continua ad avere...
(le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)