Il dipinto presenta sullo sfondo di una veduta montuosa digradante verso la distesa cinerina del mare la Madonna con il Bambino benedicente entro un cassetto sorretto da due monaci con il saio marrone e un mantello nero; sopra le nuvole che si aprono attorno alla figura virginale scoprendo un fondo dorato, due angeli pongono sul capo di Maria una corona. Tale svolgimento narrativo rimanda al culto della Madonna d'Itria, che costituisce una variante della devozione per l'Odigitria, termine greco che qualifica la Vergine come "colei che mostra la via" e che vale a identificare una particolare iconografia della Madonna che tiene il Bambino sul braccio sinistro e con la mano ... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)