Acquistato in un'asta Sotheby's come Jacopo del Sellaio, nella lista dei pittori ghirlandeschi di Everett Fahy (1976) compare alla voce di Sebastiano Mainardi, dal cui catalogo, definito nel 1988-1989 da Lisa Venturini, viene eliminato per ragioni stilistiche. Fahy propone di assegnarlo piuttosto all'attivita` giovanile di Francesco Granacci, in una data attorno al 1490, per le somiglianze riscontrate con le architetture della Visitazione e Nascita di Giovanni Battista al Metropolitan Museum di New York e per il tipo del Bambin Gesu`. Bartoli (1996) osserva come vi sia un'analogia tra le colonne scure con il capitello dorato del tempietto a sinistra nella Visitazione e qu... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)
Esposizioni
"Tesori d'arte delle banche lombarde", Milano, 1995; "Dalla Banca al Museo. La collezione d'arte del Credito Bergamasco", Bergamo, Accademia Carrara, 1996.