La tela inscena un famoso passo della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso (canto II, 16-53), poema epico che a Genova aveva conosciuto precocemente grande fama grazie alla stampa di un'edizione illustrata con incisioni realizzate su disegno di Bernardo Castello (la princeps e` del 1590, poi piu` volte rielaborata). Nella toccante storia, simbolo dei valori di fedelta`, giustizia e grazia, Olindo e la sua amata schiava cristiana Sofronia, che pur innocenti, in generosa gara, si autoaccusavano di un furto sacrilego nel tentativo di evitare l'uno all'altra la pena del rogo, alla fine inflitta ad entrambi da Aladino re di Gerusalemme, vengono salvati grazie alla compassion... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)