Nella tavola la Madonna con il Bambino in grembo e` raffigurata fra due cortine di damasco dorato scostate a lasciar intravedere l'interno di una stanza aperta all'estremita` destra su un paesaggio montuoso. Mentre la Vergine volge in direzione dello spettatore uno sguardo intento, il piccolo Gesu` giocherella assorto con un ramoscello di garofanini rossi, fiori di frequente associati al Cristo bambino e alla Madonna, talora con un significato di prefigurazione della Passione. Le stime di cui l'opera e` stata oggetto (Trinity 1995; Finarte 1997) ne hanno avvallato la collocazione entro la scuola di Lorenzo di Credi, indicazione che tuttora accompagna il quadro nella sched... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)