- Soggetto
- Arena di Verona
- Tecnica
- Acquarello su carta
- Misure
- 50 x 70 cm
- Anno
- 1950
- Scuola
- Italiana
- Raccolte di provenienza
- Banca Popolare di Verona
- Inventario
- BPVN-334
- Notizie storico-critiche
- L'acquarello di Eugenio Degani rappresenta un buon esempio della pittura del suo esordio artistico negli anni cinquanta. Si tratta di una veduta frontale su piazza Bra dove insorge il teatro dell'Arena di Verona, con la fronda di un albero in primo piano. Questo dipinto sembra una cartolina turistica ripresa da una finestra della Gran Guardia. Nello stile ricorda la lezione di Pio Semeghini e Luciano Albertini, per la pennellata fluida e veloce di gusto postimpressionista. La curvatura del muro dell'Arena e` accentuata da una spinta centripeta delle linee verso il fulcro del quadro, come se anche le strade e l'albero dovessero in qualche modo partecipare al senso vorticos...
(le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)