Nonostante quanto si sia sostenuto sin ora, la tavoletta non e` di fatto in coppia con la Figura femminile allegorica con putti (BPN-2219). La coincidenza delle misure non e` da ritenersi elemento utile: i dipinti sono stati acquistati sul mercato antiquariale in coppia e allo scopo montati in cornici identiche. L'ipotesi che si tratti di pannelli di una portantina e` plausibilmente corretta, tuttavia le due opere sono distinte per stile e cronologia e non possono dunque avere la medesima, antica provenienza. Il Trionfo di Venere e` opera di ben minore livello qualitativo e lievemente piu` tarda della presunta compagna. Si puo` assumere per essa un riferimento attributivo... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)