Prima della demolizione, nel 1956, dello scalone a due rampe sul lato orientale di Palazzo Bellini, la galleria oggi denominata "del Pianca" svolgeva la funzione di sala d'onore, un sontuoso ingresso per accedere agli altri ambienti del piano nobile. Il ciclo di quattordici soprapporte e soprafinestre di soggetto storico-epico, monocromi, imitanti bassorilievi antichi, resi attraverso impasti brunacei e color sabbia, con qualche pennellata di rinforzo grigio-cerulea, e` stato assegnato al pittore valsesiano, come pure le tavole con raffigurazioni di marine nella limitrofa anticamera, in occasione dell'esposizione monografica varallese del 1962, per felice intuizione di No... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)