Il ciclo di monocromi della galleria di Palazzo Bellini, con l'eccezione di un solo caso (BPN-95 09), racconta per immagini una storia esaltante ambientata nell'antichita`, senza curarsi di seguire alla lettera una fonte precisa, di inscenare un copione gia` scritto, malgrado le affinita` con gli episodi piu` celebri della vita di Alessandro Magno, e talvolta con la vicenda mitica di Enea, siano innegabili. Nell'affiancare la soprapporta in esame alla tavola, di identico formato, raffigurante Soldati e un filosofo al cospetto di un giovane principe (BPN-95 12), pare quasi che l'autore, il valsesiano Giuseppe Antonio Pianca, abbia voluto mostrarci l'inizio e la fine di un'... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)