Rimane oscuro il gioco delle parti che il pittore inscena nel monocromo: il soldato offerente e` l'eroe intorno al quale si svolge, con una sola eccezione (BPN-95 09), il racconto storico-epico delle tavole della galleria di Palazzo Bellini, oppure il protagonista ha dismesso gli abiti militareschi per indossare le insegne regali, il manto di ermellino, la corona e lo scettro? I due gruppi si vedono contrapposti, a destra i soldati perdenti, con i volti tristi e rancorosi, di fronte altri guerrieri, sicuramente originari del vicino oriente, il sovrano e i suoi consiglieri. La composizione e` costruita in modo da inquadrare la lontana veduta di una citta`, forse la roccafo... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)