- Soggetto
- Piazza di Parigi
- Tecnica
- Acquarello su carta
- Misure
- 50 x 70 cm
- Anno
- 1961 circa
- Scuola
- Italiana
- Raccolte di provenienza
- Banca Popolare di Verona
- Inventario
- BPVN-576
- Notizie storico-critiche
- Questa veduta ad acquarello di Eugenio Degani ha come soggetto la piazza del Pantheon di Parigi, di cui s'intravedono le colonne sulla destra. Il quadro risale agli anni sessanta, periodo di sommosse e di proteste studentesche nelle vicinanze della piazza. Eppure nei suoi toni chiari l'artista ci descrive una Parigi quasi deserta, dove solo pochi tocchi e ombre potrebbero far pensare a un silenzioso passeggiare della gente. La velocita` del segno puo` ricordare Filippo De Pisis, soprattutto nella modalita` compositiva degli alberi dai tratti sottili (si veda a proposito Quai de la Tournelle, 1938, Roma, Galleria d'Arte Moderna). Si tratta di una "cartolina" di Parigi piu`...
(le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)