- Soggetto
- Duomo di Modena e Ghirlandina
- Tecnica
- Acquarello su carta
- Misure
- 70 x 50 cm
- Anno
- 1988
- Scuola
- Italiana
- Raccolte di provenienza
- Inventario
- BSG-3334
- Notizie storico-critiche
- Le cinque opere di Gino Molinari da Modena nelle collezioni del Banco Popolare (BSG-3334, BSG-287, BSG-379, BSG-464, BSG-447) sono testimoni del pittore di mestiere che si fa illustratore della propria citta`, dei suoi monumenti e dei suoi angoli piu` tipici. La pittura del modenese procede da un disegno accurato (egli, del resto, insegnava disegno tecnico) e per questo e` diversa dal piu` consueto "impressionismo" di provincia, a cui pure e` riconducibile nel modo di stendere i colori ad acquarello, debitore della formazione con Camillo Verno e Arcangelo Salvarani. Lo si nota bene nella presentazione della piazza del Duomo di Modena, coi profili architettonici definiti e...
(le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)