Il 1949 rappresenta per Aldo Tavella un momento particolarmente importante per la sua affermazione sulla scena artistica nazionale e, si puo` ragionevolmente presumere, anche per le sue scelte ed evoluzioni artistiche future. In questo anno, infatti, il pittore veronese prende parte a numerose manifestazioni italiane a Verona, a Ravenna, a Milano e a Venezia. Nella citta` lagunare, Tavella partecipa al prestigioso Premio di pittura Giacomo Favretto, promosso dall'Opera Bevilacqua La Masa, con il dipinto Bambina con giubbetto giallo, qui esaminato.L'opera – che rappresenta, come esplicita il titolo, una bambina seduta in un interno anonimo, caratterizzata principalmente da... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)
Esposizioni
"Premio di pittura "Giacomo Favretto"", Venezia, Opera Bevilacqua La Masa, 7-27 settembre 1949.