La figura femminile, ripresa in un interno illuminato da sinistra e disposta contro un fondale scuro, vagamente rischiarato da bagliori aranciati sulla destra, sembra rappresentare piuttosto una cortigiana che una "dama", come indicato nel titolo originale riportato nella scheda dell'istituto bancario. Il dipinto ripercorre le modalita` stilistiche e compositive diffuse nell'ambito di un fortunato filone di genere affermatosi in Veneto nel corso del Settecento. La giovane donna, presentata frontalmente e a mezzobusto, esibisce sul vistoso de`collete` una leggera camicia con ampie maniche, e viene ritratta nell'atto di estrarre con un certo compiacimento da una scatola di ... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)