Strettamente affine al dipinto pendant con Mercurio ed Erse (BPN-2327), questo paesaggio raffigura un momento della storia di Cefalo e Procri narrata da Ovidio (Metamorfosi, 7, 687 sgg. e 794 sgg.), quando Procri si riappacifica con il marito Cefalo donandogli il cane Lelapo e un giavellotto infallibile avuto in dono da Diana, qui visibile sullo sfondo mentre si allontana. La storia avra` poi uno svolgimento tragico culminante nella morte di Procri per mano dell'inconsapevole marito (durante la caccia la scambia per una belva). L'impianto compositivo ricalca piu` o meno quello del quadro compagno, con la massa bruna della vegetazione da un lato e l'apertura sull'orizzonte... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)
Esposizioni
"Pittori di paesaggio a Roma, 1600-1760", Roma, Galleria Gasparrini, 4-20 dicembre 1978; "Im licht von Claude Lorrain.Landschaftsmalerei aus drei Jahrhunderten", Monaco, Haus der Kunst, 12 marzo-29 maggio 1983, n. 112.