La tradizionale attribuzione a Carlo Francesco Beaumont (Torino 1694 - 1766) di questo dipinto raffigurante Apollo e Marsia e del suo pendant con il Giudizio di Mida (BPN-2029) va rettificata in favore di Daniel Seiter, pittore tardo seicentesco di origine austriaca, formatosi presso Jan Carl Loth a Venezia, e poi attivo a Roma e a Torino, dove mori` nel 1705. Rispetto alla grazia decorativa di marca gia` pienamente settecentesca di Beaumont, spiccano infatti nei due dipinti il carattere tenebroso e la vena drammatica che suggeriscono innanzitutto di anticipare la loro collocazione cronologica entro il Seicento. Il corpo di Marsia riverso in primo piano richiama un'iconog... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)