Il dipinto e` una ripresa fedele da Filippo il Macedone frena l'ira di Alessandro di Donato Creti della National Gallery di Washington (si veda Rusk Shapley 1979, pp. 147-148, ill. 104). L'opera di Creti apparteneva al conte Alessandro Fava, protettore del pittore cremonese che ospitera` per lungo tempo in casa propria a Bologna, dove Creti compie la sua formazione artistica, studiando le stampe di Guido Reni e Simone Cantarini. Insieme al conte, dilettante di pittura, Creti compie un importante viaggio a Venezia negli anni Novanta del Seicento, che conferma il vivo interesse per l'arte veronesiana, gia` dimostrato nella sua prolifica produzione come disegnatore, in cui s... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)