Nel dipinto e` raffigurato un tema devozionale assai comune, ovvero l'Adorazione del Bambino da parte della Vergine. La gran quantita` di testi figurativi dedicati a tale soggetto fa si` che la relativa iconografia includa molte varianti, sia in merito all'ambientazione dell'episodio, in questo caso collocato sotto una tettoia che allude alla capanna della Nativita`, come d'altronde precisato dalla presenza del bue e dell'asino, sia quanto a numero e identita` degli astanti. Se infatti sono facilmente rintracciabili versioni del soggetto che includono la presenza al fianco della Vergine del piccolo Battista, di cui viene cosi` evidenziato il ruolo di precursore, altrettan... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)