Non si conosce la provenienza di questo interessante dipinto che nelle precedenti campagne inventariali e` stato ricondotto a Gerrit van Honthorst, forse il piu` noto dei cosiddetti "caravaggeschi di Utrecht", meglio conosciuto in Italia con l'appellativo di Gherardo delle Notti per il suo distintivo talento nel raffigurare scene notturne a lume di candela che trovarono ampio seguito nella pittura seicentesca (sull'artista cfr. Ekkart, Judson 1999). L'impaginazione luministica di questa Adorazione dei pastori, come anche la presentazione delle figure intorno al Bambino e la gamma cromatica bruna, stringono senza dubbio un rapporto di affiliazione con opere di Van Honthors... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)