Come per il pendant BPN-2668, anche questa tela rientra nella produzione di paesaggi da parte di quel gruppo di pittori che si rifacevano, tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo, all'opera di Pieter Mulier, detto Cavalier Tempesta. Olandese di nascita, il Tempesta fu attivo per quarant'anni in Italia, lavorando a Roma, Genova, Venezia e in Lombardia. E` considerato il legame tra il paesaggio romano di meta` del Seicento (dominato dalle realizzazioni di Claude Lorrain, Gaspard Dughet e Salvator Rosa) e quello del secolo successivo dell'Italia del nord, rappresentato da artisti come Marco Ricci e Carlo Antonio Tavella. Le sue opere influenzarono molti seguaci e al... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)