L'uomo bonario dalla parrucca scura e arricciata che sorride da questo ritratto non compare nell'albero genealogico della famiglia Carandini (BSG-3127). Il suo posto dovrebbe essere in alto accanto a Paolo e ad Alfonso, che erano i suoi secondi cugini, e dopo quell'Alfonso che si diparte dal ramo di Paolo, ma sulla sinistra e senza altri collegamenti. Alfonso era infatti un figlio naturale di quel Paolo bisavolo comune (Dotti Messori 1997, p. 22), e fu uno dei piu` celebri e discussi tra i Carandini del suo secolo. Visse a Roma ed entro` ben presto al servizio del duca Odoardo Farnese come residente; e ovviamente fu esposto alle scintille che il nome Farnese provocava nel... (le schede storico-critiche saranno consultabili registrandosi nella zona login)