Soggetto |
Autore |
Data |
|
|
Cleopatra |
Amigoni Jacopo (Venezia? 1682? - Madrid 1752)
|
1701 - 1800 |
Visualizza dettagli
|
|
Combattimento tra uomini armati e selvaggi |
Pianca Giuseppe Antonio (Agnona, Vercelli 1703 - notizie fino al 1762)
|
1751 |
Visualizza dettagli
|
|
Condottiero trionfante alla guida di un esercito |
Pianca Giuseppe Antonio (Agnona, Vercelli 1703 - notizie fino al 1762)
|
1751 |
Visualizza dettagli
|
|
Consegna delle chiavi di una citta` |
Pianca Giuseppe Antonio (Agnona, Vercelli 1703 - notizie fino al 1762)
|
1751 |
Visualizza dettagli
|
|
Esaltazione di un eroe con monumento equestre |
Pianca Giuseppe Antonio (Agnona, Vercelli 1703 - notizie fino al 1762)
|
1751 |
Visualizza dettagli
|
|
Esercito alle porte di una citta` |
Pianca Giuseppe Antonio (Agnona, Vercelli 1703 - notizie fino al 1762)
|
1751 |
Visualizza dettagli
|
|
Filippo il Macedone frena l'ira di Alessandro |
Creti Donato (Cremona 1671 - Bologna 1749), replica da
|
1701 - 1800 |
Visualizza dettagli
|
|
Fondazione di un porto |
Pianca Giuseppe Antonio (Agnona, Vercelli 1703 - notizie fino al 1762)
|
1751 |
Visualizza dettagli
|
|
Fondazione di una citta` |
Pianca Giuseppe Antonio (Agnona, Vercelli 1703 - notizie fino al 1762)
|
1751 |
Visualizza dettagli
|
|
Il cardinale Ludovico Altieri che comunica i colerosi |
Tojetti Domenico (Rocca di Papa, Roma 1806 - San Francisco 1892), attribuito a
|
1867 |
Visualizza dettagli
|
|
Incontro fra un eroe e la futura sposa |
Pianca Giuseppe Antonio (Agnona, Vercelli 1703 - notizie fino al 1762)
|
1751 |
Visualizza dettagli
|
|
La morte di Lucrezia |
Castello Valerio (Genova 1624 - 1659)
|
1650 - 1655 |
Visualizza dettagli
|
|